COME CREARSI DELLE RENDITE PASSIVE UTILIZZANDO IL WEB

Le rendite passive sono il principale veicolo per raggiungere la libertà finanziaria: utilizzando dei modelli di business che richiedono la creazione di un prodotto, con un investimento solo nella fase iniziale di tempo (molto), e denaro (poco), potrai crearti un business parallelo al tuo lavoro e, se il prodotto che andrai a creare sarà di un buon livello, la diffusione dello stesso ti permetterà di avere una rendita economica costante e continua senza dover fare più nulla.

Ma cosa sono le rendite passive? Per farti un esempio, se domani investissi 10.000 euro in buoni fruttiferi, ti vedresti col tempo riconoscere degli interessi che accrescerebbero la somma che hai versato inizialmente, senza che tu faccia nulla: ecco, le rendite passive funzionano proprio allo stesso modo. Invece di investire 10000 euro, dovrai investire del tempo, ed in alcuni casi una piccola somma di denaro, per creare un prodotto vendibile nel mercato utilizzando il web come veicolo per la sua commercializzazione. La differenza tra rendite passive e rendite attive (il lavoro ordinario) consiste nel fatto che nelle rendite attive scambi il tuo tempo con il denaro, mentre nelle rendite passive l’investimento è solo iniziale, ed in seguito non dovrai fare altro che aspettare che il tuo prodotto dia i suoi frutti senza dover muovere un dito. Sono migliaia le persone che hanno lasciato il proprio lavoro grazie alle rendite passive che sono riuscite a generare.

Ma come si fanno a creare delle rendite passive? Oggi è molto semplice: basta fare un’analisi di ciò che sei bravo a fare, convertirlo in un prodotto che sia di qualità e utilizzare il web nella maniera corretta per diffonderlo. Ti riporto di seguito alcuni esempi di ciò che puoi fare per avere delle rendite passive che possono con il tempo portarti ad avere dei guadagni economici importanti.

1. BLOG

Il blog è un particolare tipo di sito web in cui si possono creare dei contenuti (prevalentemente articoli testo) da condividere con un potenziale pubblico di lettori. C’è un campo dove pensi di essere competente? Beh, non devi fare altro che scrivere articoli che parlino di quello che sai fare, di una tua passione, in modo tale da poter dare un valore aggiunto alle persone che navigano nel web. Creare un blog è molto semplice: basta scegliere una piattaforma che ti consenta di creare il tuo blog online. Io ti consiglio di utilizzare wordpress, totalmente gratuita e facile da poter utilizzare. Una volta creato il tuo blog, inizia a scrivere i primi articoli, e ricorda: più articoli pubblicherai più aumenterà l’indicizzazione del tuo blog (l’indicizzazione è il meccanismo attraverso il quale un sito viene posizionato nelle prime pagine dei motori di ricerca, in modo tale da permettere ai lettori che cercano l’argomento di cui parli di trovare il tuo articolo con facilità). Ma come si guadagna con un blog? Il meccanismo è molto semplice: quando le visite al tuo blog inizieranno ad essere numerose e costanti, potrai inserire dei banner pubblicitari all’interno del blog, che ti porteranno ad avere dei guadagni in maniera del tutto automatica. Ci sono molte aziende che pagano i blogger per inserire uno spazio pubblicitario all’interno del loro blog: potresti iniziare con il programma di Google Adsense, che offre delle vantaggiose possibilità di monetizzare attraverso l’inserimento di spazi pubblicitari sul proprio blog.

2. FOTOGRAFIA

Se sei un appassionato di fotografia, ed hai nel tuo hard-disk diversi gigabyte di foto, potresti pensare di monetizzare utilizzando i tuoi scatti migliori. Come fare per monetizzare con le proprie fotografie? Parti dal presupposto che oggi ci sono migliaia di persone che acquistano foto nel web, prevalentemente per farne un uso professionale; il paventarsi di questa necessità ha portato alla nascita di numerose piattaforme che vendono fotografie con licenza di utilizzo per finalità commerciali: le più famose sono dreamstime, shutterstock, fotolia, pixabay e 123rf. Su queste piattaforme una persona può acquistare delle foto o mettere in vendita i propri scatti: non devi fare altro che registrarti su una di queste piattaforme, caricare le foto che hai selezionato, aggiungere una didascalia e delle parole chiave per ciascuna foto (in modo tale da permettere alle tue foto di essere trovate con maggiore facilità).

3. SCRIVERE UN E-BOOK

Scrivere un e-book è uno dei sistemi più facili e veloci con cui iniziare ad ottenere una rendita passiva. Se prima la pubblicazione di un libro era un’operazione ardua, faticosa e costosa, oggi Amazon, con il suo Kindle Store, ha rivoluzionato drasticamente la metodologia di pubblicazione di un libro, permettendo a chiunque abbia redatto un libro di pubblicarlo con pochi semplici passi e soprattutto senza alcun costo (ad Amazon spetterà circa il 30% sulla vendita di ogni singolo e-book per il servizio che mette a disposizione): quello che devi fare è attenerti ai parametri relativi all’impostazione delle pagine (ci sono numerose guide che puoi trovare su internet), creare una copertina di forte appeal, registrarti su kdp (kindle direct publishing, la piattaforma di Kindle per la pubblicazione degli e-book) e pubblicare la tua opera.

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo utilizzando i pulsanti social riportati qui sotto.

Grazie ed arrivederci al prossimo articolo!

Cos’è Half Pocket? 4 ragazzi che inseguono un sogno! SCOPRI DI PIÙ

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.