Neurochirurgia 24
Il primario di neurochirurgia dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, il prof. Antonino Raco, ci ha contattati per sviluppare un progetto finalizzato ad avvicinare l’utente digitale alla materia della neurochirurgia, offrendo un servizio a 360° per quanto riguarda traumi e patologie che coinvolgono il nostro sistema nervoso, centrale e periferico. Il risultato? Un sito web moderno e altamente performante, una fan base in continua crescita, pazienti e consulenze in costante aumento.
Cliente
Neurochirurgia24
Data inizio
Dicembre 2020
Categoria
Brand, WEBDESIGN, digital marketing
Skills
CSS, WORDPRESS, grafica, social network, ads
Dopo aver ascoltato meticolosamente la storia di tutti i componenti delll’Equipe e le loro ambizioni circa questo nuovo progetto, abbiamo fissato le leve principali utilizzate poi trasversalmente a tutta la comunicazione:
- Alte Competenze Specifiche
- Unicità nell’approccio Multidisciplinare dell’Equipe
- Esperienza e riconoscibilità del Professor Raco
- Centro d’Emergenza H24
Successivamente è stata condotta un’indagine relativa a competitor e audience. I risultati hanno evidenziato come i player più importanti del settore fossero posizionati nella regione Lombardia. Questo aspetto, unito al dato sull’audience che ci indicava come le persone siano propense a muoversi verso Nord per gli aspetti della cura delle patologie, ci ha portati all’importante conclusione di indirizzare le nostre campagne di comunicazione principalmente ad un pubblico geograficamente a Sud, almeno per una fase iniziale.
Sviluppo (strumenti e operatività)
Siamo partiti dal Naming, cercando di tenere il focus sui valori distintivi del brand: nasce così Neurochirurgia24, nome che richiama immediatamente al concetto di “disponibilità h24”. La sfida successiva è stata realizzare un logo che riuscisse ad esplicare le leve non descritte attraverso il Nome, quindi l’aspetto delle patologie trattate e dell’approccio multidisciplinare.
Il passo seguente ha visto lo sviluppo di un sito web responsive e perfettamente allineato agli standard estetici moderni. Gli studi di UI e UX design hanno permesso una progettazione che favorisse l’interazione dell’utente e di conseguenza le successive campagne di marketing.
Le campagne di comunicazione sono state l’ultimo step per il raggiungimento del target profilato e studiato precedentemente. L’operatività ha visto lavorare in sinergia sia le piattaforme Social Facebook e Instagram che il PPC di Google Ads. La continua ottimizzazione delle stesse è avvenuta grazie al tracciamento di tutte le azioni compiute dagli utenti sul sito web, attività resa possibile grazie alla configurazione del monitoraggio attraverso Google Tag Manager.


Risultati
Contatti/Mese
Le campagne generano mensilmente una media di 100 contatti, suddivisi tra:
- Telefonate
- Form Compilati
*Aprile 2022





















































































